I sacchi da boxe sono attrezzi facili da installare e molto resistenti, perfetti per chi vuole mantenersi in forma o per chi vuole semplicemente allentare la tensione e lo stress accumulato durante una giornata in ufficio. L’uso corretto di questo attrezzo, prevede una postura corretta e movimenti sicuri, con gomiti e mani che vanno tenuti in alto e in movimento continuo, così come le gambe, non bisogna mai restare fermi.
Che tu sia un atleta o un dilettante, sappiamo bene che scegliere un sacco da boxe non è così semplice come potrebbe sembrare. Quelli disponibili in commercio, anche se sembrano tutti uguali, in realtà non lo sono affatto e la differenza tra un sacco di buona qualità e uno scadente è notevole, non solo per un perfetto allenamento, ma anche per evitare a chi lo utilizza di farsi male. Quelli migliori, sono quelli realizzati con un’imbottitura fatta di stracci di tessuti e rivestiti in pelle.
Un set dalle ottime qualità
In questa pagina ci siamo occupati del set RDX PBR X1B, che comprende un sacco con queste caratteristiche, anche se il rivestimento esterno non è proprio in pelle, ma simil. Tuttavia, questo set si arricchisce anche di un paio di guantoni da boxe eccellenti e ben imbottiti di schiuma gel. RDX è un marchio internazionale piuttosto famoso. Nata da qualche anno, l’azienda vende i suoi prodotti online e negli store locali, tramite rivenditori.
Garantiscono la spedizione gratuita in tutto il mondo e visto il peso dei sacchi da boxe, questo è un assoluto vantaggio. Quello che ci è arrivato in redazione per questa recensione è un sacco da boxe di ottima qualità, confezionato in maniera perfetta, in un set che includeva anche la barra per le trazioni, la catena in acciaio per appendere il sacco alla barra e, come detto anche in precedenza, un paio di ottimi guantoni. Soffermiamoci un attimo sugli accessori e poi vediamo il sacco. I guantoni sono di una buona misura, adatta alla maggior parte delle persone adulte.
Un sacco quasi perfetto
La catena è in acciaio verniciato, nulla da ridire. Mentre la barra per le trazioni è fornita di tutto il necessario, tasselli per il muro compresi, per essere appesa alla parete. Unico dubbio lo lascia la barra che si afferra con le mani, poiché è unita con una sola vite e bullone, che rende la barra un po’ troppo mobile per i miei gusti. Tuttavia, sembra solida e duratura. Passiamo quindi alla star del set, il sacco da boxe.
Questo ha un peso da 25 kg, fosse stato una decina di kg in più sarebbe stato perfetto e professionale. E’ realizzato con ottimi materiali e le cuciture sembrano essere fatte per resistere. Siamo certi che si tratta di un sacco che potrà resistere per molti anni. L’imbottitura in stracci e indumenti è perfetta per attutire il colpo e non sollecitare le articolazioni delle mani, così come i legamenti delle gambe se lo utilizziamo per un allenamento MMA. In definitiva uno dei prodotti migliori in commercio, grazie ad un rapporto qualità prezzo eccellente.