I guantoni per la boxe sono stati da sempre progettati per la protezione delle mani degli atleti da possibili lesioni o fratture durante un incontro o l’allenamento, ma allo stesso tempo, anche per evitare danni gravi al volto e al corpo del contender durante il combattimento. Non tutti sanno, forse, che inizialmente la boxe era uno sport che si praticava a mani nude o al massimo fasciare, e le conseguenze fisiche per gli atleti erano molto serie.
A seconda delle caratteristiche tecniche e dell’utilizzo, oggi, si possono trovare in commercio molte tipologie di guantoni da boxe, che si distinguono in base all’uso che se ne vuol fare. Ovviamente, se state cercando i vostri nuovi guantoni per la boxe, la prima cosa che dovrete decidere è la taglia. E’ un po’ come quando andate in un negozio di scarpe, soprattutto se avete taglie “fuori misura” prima di guardare le scarpe, guardate quali numeri sono disponibili.
Un marchio, una garanzia
Solitamente è il trainer che fornisce la taglia adatta dei guantoni. Quelli che abbiamo preso in esame in questa recensione, i guantoni Everlast Rodney sono disponibili in diverse misure, che vanno dagli 8 oz (adatti per i ragazzini alle prime armi) ai 16 oz, per coloro che vogliono migliorare la muscolatura delle proprie braccia. Se ti stai affacciando soltanto adesso in questo fantastico mondo, ti voglio ricordare che la taglia di molti incontri ufficiali da boxe è la 10 oz. Ora sta a te scegliere quelli che più preferisci.
Se vuoi qualcosa che sia somigliante a quelli che utilizzerai in gara, non puoi andare oltre i 12 oz, ma se vuoi l’effetto contrario, ovvero allenarti con guanti pesanti, per poi avere la sensazione di lottare a mani nude durante il combattimento, allora la scelta può ricadere sui guantoni Everlast Rodney da 14 oz in su. Gli stessi guantoni, oltre ad essere disponibili in varie taglie, sono disponibili anche in vari colori, tre per la precisione, che sono il blu, il rosso e il nero, questi ultimi sicuramente i più eleganti e aggressivi nel look, anche se gli altri due ricordano da vicino i colori classici degli angoli della boxe.
Ottima realizzazione
I guanti da boxe Everlast Rodney presentano un design classico quindi piuttosto classico, anche se moderno, grazie alla chiusura in velcro, adatta per chi non vuole aiuto per indossare o togliersi i guantoni. Hanno il logo del popolare marchio stampato sul pugno e possono essere utilizzati sia per lo sparring che per l’allenamento con il sacco. Sono piuttosto economici, ma questo non influisce molto sulla qualità del prodotto, realizzato in similpelle, che sembra poter durare per parecchio tempo.
Al suo interno sono stati inseriti tre strati protettivi in schiuma espansa con uno spessore totale di 3,2 cm che aiuta a proteggere le mani in un modo ottimale. Le cuciture doppie lungo tutto il prodotto, offrono una maggiore resistenza e durata ai guantoni, che sono forati nel palmo per facilitare la traspirazione delle mani. Inoltre, possiedono anche una corda interna per facilitare una perfetta aderenza.