Non molti sanno che i guantoni da boxe non sono nati assieme allo sport, ma sono stati introdotti solo in seguito per proteggere le mani dagli atleti da infortuni alle articolazioni, ma anche per proteggere il corpo e il volto dell’avversario che veniva colpito. In principio si combatteva a mani nude o al massimo, si utilizzavano fasciature. I primi modelli di guanti erano parecchio differenti da quelli che oggi vediamo rappresentati dai BENLEE Gloves Rodney.
Oggi, la misura standard per la maggior parte dei combattimenti professionistici è la 10 once (oz da 284 gr). Se non sai ancora quale sia la taglia più adatta alle tue esigenze, dovresti farti aiutare da un personal trainer o seguire la tua idea di allenamento. Infatti, se vuoi utilizzare gli stessi guanti che utilizzerai in gara, devi scegliere quelli da 10 oz, mentre se vuoi migliorare la muscolatura, dovrai prendere guantoni dal peso maggiore, che danno anche un altro vantaggio, indossando quelli da gara, ti sembrerà di combattere a mani nude.
Il marchio BENLEE
In questa pagina ci siamo dunque occupati dei guantoni da boxe BENLEE Gloves Rodney. Il marchio è molto famoso e conosciuto dagli appassionati di pugilato. Se non conosci Rocky Marciano, allora c’è qualcosa che non va, probabilmente hai sbagliato sport. Questi guantoni arrivano a casa in una splendida confezione. Al suo interno troviamo una coppia di splendidi guantoni, perfetti per lo sparring. Questi sono disponibili in diverse misure, dai più piccoli da 6 once ai più grandi da 16 once.
Inoltre, sono disponibili anche in diversi colori, tra cui il nero, il rosso, il verde, il giallo e il blu, insomma, ce n’è davvero per tutti i gusti. I guantoni che sono arrivati a noi per questo test erano di colore nero, con il palmo di colore rosso. Sulla parte anteriore dei guanti, è impresso in bella vista la scritta Rocky Marciano BENLEE, mentre sulla fascia che nasconde la chiusura a velcro, troviamo un’etichetta gialla con il marchio e la stessa scritta. Il look di questi guantoni non passerà di certo inosservato ai vostri amici o avversari.
Solidi e resistenti
Dei guantoni BENLEE Gloves Rodney abbiamo apprezzato soprattutto l’attenzione che è stata riposta nell’imbottitura, che è stata realizzata in modo da essere abbastanza dura, ma non cedevole, con una tecnologia molto interessante, che le consente una sorta di progressiva pressione sulla mano dopo che viene impresso il colpo. In questo modo i colpi non risultano traumatici per le mani e le nocche in particolare.
La calzata è stretta, ma non provoca alcun fastidio alle mani. La fascia a strappo con velcro è fatta molto bene, il materiale è cucito bene e consente di avvolgere il guantone con efficacia attorno all’avambraccio, conferendo una presa solida e un certo grado di sicurezza e stabilità durante l’utilizzo. Molto carina è la finitura lucida del materiale similpelle, che sembra essere anche abbastanza spessa. Sono l’ideale sia per lo sparring che per il sacco. Certo se avete bisogno di guanti da combattimento, allora dovete cercare altrove.