Allenarsi con un sacco da boxe, rappresenta un’ottima alternativa ad altre forme di esercizio fisico più note, come il nuoto, il ciclismo e la corsa. Questa attività ad elevata intensità e ritmo sostenuto, vi farà bruciare calorie in poco tempo e sudare molto! Sfoga la rabbia, aumenta la forza e la resistenza, e il gioco di gambe mentre colpisci il sacco con potenti combinazioni 1-2, seguendo esercizi tradizionali e cronometrati.
La prima cosa che devi imparare per eseguire un corretto allenamento con il sacco da boxe, è la posizione da tenere. Stai in piedi e porta alla distanza delle spalle i tuoi piedi. Se utilizzi la mano destra per scrivere, devi spostare il lato sinistro del corpo verso il sacco, sollevando contemporaneamente il tallone del piede destro. Ovviamente, se sei mancino devi fare l’esatto opposto.
Impara le basi
Le ginocchia vanno tenute leggermente piegate e devi tenere le mani vicino al viso, ma con le spalle ed i gomiti abbassati. Ora devi apprendere come eseguire il gioco di gambe. Non bisogna restare statici quando si eseguono gli esercizi. La cosa migliore è girare intorno al sacco, incrociando le gambe, saltellando e semplicemente camminando. Mentre fai questo, tieni sempre le ginocchia piegate e la mani all’altezza del viso. Il sacco deve essere colpito nella maniera corretta. Non devi spingere il sacco, ma colpirlo con un colpo secco.
Non devi far passare la mano attraverso il sacco, ma dare dei colpi a scatto, come se avessi nel braccio una molla che ti fa partire il colpo e immediatamente ti richiama il pugno indietro. Questa tecnica consente di risparmiare le forze, di colpire con una maggiore intensità e di muoverti in modo più rapido. Se esegui questa tecnica in maniera corretta, il tuo pugno tornerà indietro quasi in automatico. Ora devi esercitarti con il Jab. Partendo dalla posizione descritta all’inizio, chiudi a pugno la mano e tieni il pollice all’esterno. Se sei mancino, distendi il braccio destro in avanti, se sei destrimano, fai il contrario. Quando allunghi, tieni il polso dritto, ma il gomito leggermente piegato e poi torna nella posizione iniziale.
Prova il pugno diretto
Il pugno diretto è quello che si sferra con la mano dominante. Partendo sempre dalla solita posizione di partenza, ruota il tallone del tuo piede dominante, mentre giri l’anca e la gamba. Quando esegui questo movimento, devi distendere il braccio. Anche in questo caso, il gomito deve essere leggermente piegato, mentre l’altra mano deve restare vicino al viso a protezione del volto. Eseguito il movimento, porta indietro il braccio ed assumi di nuovo la posizione di partenza. Ora prova il gancio.
Sempre dalla posizione di partenza, ruota sul tallone del piede non dominante e gira la gamba e l’anca. Usando il piede perno, distendi in avanti il braccio non dominante, sollevando leggermente il gomito. Mano dominante vicino al viso e poi torna alla posizione iniziale. Infine, per il famoso 1-2, sferra uno Jab, torna in posizione iniziale e poi sferra un colpo diretto. Per la combinazione 1-2-3, inizia con un Jab, prosegui con un gancio e termina con un diretto.